24-25 Ottobre 2016
Negrar,
Direttore del Corso: dott. Marcello Ceccaroni
Obiettivi del Corso
Questo corso avanzato è rivolto ai ginecologi interessati alla diagnosi ed al trattamento isterocopico della patologia uterina benigna e maligna. Lo scopo di questo corso è quello di illustrare i differenti approcci isteroscopici alle patologie intrauterine e dei vantaggi derivanti dall’ausilio di nuovi strumenti mini-invasive nel trattamento delle stesse. Il corso inizierà con una prima sessione teorica nella quale verranno discusse le varie metodiche di approccio isteroscopico e le varie strumentazioni oggi a disposizione dello specialista. La seconda giornata del corso prevede una “full-day live surgery”; i corsisti potranno assistere non solo a differenti interventi, ma potranno direttamente interagire dall’auditorio con gli operatori al fine di acquisire i dettagli tecnici e strumentali fondamentali alla realizzazione delle varie procedure. Particolare attenzione sarà rivolta alla valutazione delle indicazioni chirurgiche, delle tecniche utilizzate, delle basi anatomiche indispensabili per un trattamento ottimale, dei vantaggi derivanti dall’uso di sistemi 3D e alta definizione in corso di chirurgia ad alta complessità.
Sede del Corso: Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Via don A. Sempreboni n.5, Negrar (Verona)
Numero massimo di partecipanti: 30
Costo iscrizione: 1000 € + IVA (totale 1220 €) – soci SEGi 700 € + IVA (totale 854 €)
Sono previsti 5 posti gratuiti riservati a Specialisti in Formazione
Segreteria organizzativa:
International School of Surgical Anatomy
Email: issaschool@gmail.com
Tel: 045 601 39 57
Fax: 045 601 32 97
Modalità di pagamento:
Bonifico intestato a
International School of Surgical Anatomy
su IBAN: IT61K0200811725000100910560
Giorno 1, pomeriggio
14.00 – 14.15 Apertura lavori (Ceccaroni M.)
14.15 – 14.45 Strumentazione base per isteroscopia ambulatoriale: isteroscopioBettocchi std, Bettocchi 4mm, Bioh, Trophyscope). (Pontrelli G.)
14.45 – 15.15 L’importanza della distensione della cavità uterina. Quali sistemi utlizzare (Premisacca, Hamou Endomat, Hysteromat EASI). (Bettocchi S.)
15.15 – 15.45 La chirurgia resettoscopica. Monopolare o Bipolare? Quali anse? (Florio P.)
15.45 – 16.15 Nuove tecnologie per la rimozione delle patologie uterine: Morcellatore uterino Sec. Bigatti (Bigatti G.)
16.15 – 16.30 Coffee Break
16.30 – 17.00 Novità in chirurgia resettoscopica – Indicazioni e limiti del miniresettore (Clarizia R.)
17.00 – 17.30 Organizzazione di un ambulatorio isteroscopico (Scarperi S.)
17.30 – 18.00 Principi di elettrochirurgia (Florio P.)
18.00-18.30 Learning curve in Isteroscopia (Ianieri M.M.)
Giorno 2, full day
8.00 – 8.15 Presentazione casi (Zantedeschi B.)
8.15 – 10.30 IntervenC in dire6a dalla sala operatoria (Bettocchi S., BigaA G., Clarizia R, Di Spiezio Sardo A., Florio P., Ianieri M.M., Pontrelli G., Scarperi S.)
10.30 – 10.45 Coffee Break
10.45 – 12.30 IntervenC in dire6a dalla sala operatoria (Be<occhi S., BigaA G., Clarizia R, Di Spiezio Sardo A., Florio P. , Ianieri M.M., Pontrelli G., Scarperi S.)
12.30 – 13.00 Lunch
13.00 – 16.30 Possibilità di training su nuovo simulatore virtuale
16.30 Chiusura lavori e consegna attestati.
Direttore del Corso:
Marcello Ceccaroni
Direttore, Ginecologia ed Ostetricia, Ginecologia Oncologica e Chirurgia Pelvica Mini-Invasiva,
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar
Presidente, International School of Surgical Anatomy
Faculty
Stefano Bettocchi
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Giuseppe Bigatti
Ospedale San Giuseppe dei Padri Fatebenefratelli, Milano
Roberto Clarizia
International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar
Pasquale Florio
Presidio Ospedaliero San jacopo, Pistoia
Manuel Maria Ianieri
International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar
Giovanni Pontrelli
International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar
Stefano Scarperi
International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar
Bruna Zantedeschi
International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar