La Basilicata vanta una lunga tradizione nel settore della endoscopia ginecologica iniziata al San Carlo di Potenza nel 1990, dopo che Sergio Schettini andò in Francia per uno un stage a Parigi con Jaques Hamou per la Isteroscopia e, successivamente a Clermond Ferrand con Maurice Bruhat e Arnaud Wattiez per la laparoscopia, conseguendo i relativi diplomi universitari endoscopici.
In quegli anni iniziò anche la lunga avventura congressuale con Il primo Congresso Internazionale di Maratea nel 1992.
La SEGi nacque proprio a Maratea con il passaggio dalla SIELG alla attuale denominazione. Da allora l’attività è diventata routinaria sia nel settore isteroscopia che della Laparoscopia.
Nell’ultimo decennio l’attività endoscopica lucana si è caratterizzata per una intensa attività di formazione su modello animale (suino e caprino) con decine di corsi all’anno per ginecologi, urologi e chirurghi generali, presso il Centro per la Zootecnia Sperimentale di Bella, uno dei pochissimi centri italiani autorizzati per la formazione chirurgica nel settore della laparoscopia.
Nel 2007, il San Carlo stipula una convenzione con il Prof. Daniel Dargent e con il Prof. Arnaud Wattiez che diventano i consulenti ed i veri maestri della nostra attività insegnando, magistralmente, l’arte, la cultura e la passione per la chirurgia endoscopia.
Presso l’Azienda Ospedalera S. Carlo Potenza si eseguono:
- Isteroscopie diagnostiche
- Isteroscopie operative
- Laparoscopie diagnostiche con eventuali Salpingoscopie per Infertilità nel Centro di PMA di 3^ livello (20%)
- Laparoscopie Operative (80%)
- Adesiolisi, neosalpingostomie con fimbrioplastiche
- Appendicectomie associate a patologia ginecologica
- Trattamento della gravidanza extrauterina
- Patologia annessiale (Cisti semplici, Cisti endometriosiche Cisti dermoidi)
- Miomectomie: Isterectomie, linfoadenectomie.
Sono state effettuate anche linfoadenectomie pelviche, lombo aortiche extraperitoneali ed inguinoscopie per li carcinoma vulvare.
Anche presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera si eseguono di routine
- Isteroscopie diagnostiche ed operative
- Laparoscopie diagostiche e operative
Gli altri ospedali della Regione ( Melfi , Lagonegro, Villa d’Agri e Policoro) hanno tutti inziato, da tempo, un’attività endoscopica di base in via di implementazione.